imagealt

Economico "Einaudi" e Serali

L'Istituto Tecnico Economico "Luigi Einaudi" di Staranzano vanta una lunga e consolidata esperienza nei settori Economico e della Gestione Aziendale. Grazie a questa esperienza, al grande impegno di risorse per i Laboratori e al raccordo con numerose realtà produttive del territorio, l'Istituto è in grado di offrire una buona preparazione in tutte le articolazioni dei nuovi percorsi:

  • Amministrazione, Finanza e Marketing
  • Sistemi Informativi Aziendali
  • Relazioni Internazionali per il Marketing

E' presente anche una sezione serale con programmi ridotti ma stessa validità del titolo di studio diurno.

   LA NOSTRA MISSION

Formare giovani tecnici preparati ed aperti alle sfide del mondo del lavoro. A tale riguardo precisiamo che l'Istituto è attivo da anni nel promuovere attività di stage aziendali ai propri allievi in collaborazione con le aziende del territorio monfalconese e provinciale.

Da dieci anni inoltre l'Isituto partecipa con le classi quarte e quinte all'attività di Simulimpresa (Imparare lavorando) attraverso la Rete Europea promossa dalla Centrale Nazionale di Simulazione di Ferrara.

Riteniano che i nostri ragazzi sapranno apprezzare le proposte didattiche, in particolare per la dinamicità dei nostri Laboratori sempre più somiglianti a veri e propri ambienti di lavoro.

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economico aziendali nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell'economia sociale. Integra le competenze dell'ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informatico dell'azienda e contribuire sia all'innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa inserita nel contesto internazionale.

Attraverso il percorso generale, è in grado di:

  • rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
  • redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
  • gestire adempimenti di natura fiscale;
  • collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell'azienda;
  • svolgere attività di marketing;
  • collaborare all'organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
  • utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.