Industriale "Marconi"
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
I.S.I.S. "Brignoli-Einaudi-Marconi"
Cos'è
NEW: quest'anno, con l'avvio delle classi terze (secondo biennio degli indirizzi "Informatica e Telecomunicazioni" e "Elettronica ed Elettrotecnica"), abbiamo strutturato un nuovo laboratorio per le telecomunicazioni, con ulteriori 14 pc all-in-one e software e s.o. dedicati allo studio delle reti. Da dicembre sono operativi 2 nuovi laboratori: il Laboratorio di Automazione e il grande Laboratorio multifunzionale di Domotica, Elettronica e Misure elettriche.
L'Istituto Tecnico Tecnologico "Guglielmo Marconi" di Staranzano vanta una lunga e consolidata esperienza nei settori Elettrico ed Elettronico. Grazie a questa esperienza, al grande impegno di risorse per i laboratori e al raccordo con numerose realtà produttive del territorio, l'Istituto è in grado di offrire una buona preparazione in tutte le articolazioni dei nuovi percorsi di studio "Elettrotecnica ed Elettronica" ed "Informatica e Telecomunicazioni".
Inoltre l'Istituto negli ultimi anni ha investito ulteriormente nei laboratori di informatica, con più di 120 PC collegati in rete, ed in particolare dispone, unico in provincia, di un laboratorio con 20 nuovissimi iMAC.
LA NOSTRA MISSION
Formare giovani tecnici preparati ed aperti alle sfide del mondo del lavoro.
"Noi riteniano che i nostri ragazzi sapranno apprezzare le proposte didattiche, in particolare per la dinamicità dei nostri laboratori, sempre più somiglianti a veri e propri ambienti di lavoro."
A cosa serve
Profili e risultati di apprendimento
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Informatica e telecomunicazioni” consegue i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.3 dell’Allegato A, di seguito specificati in termini di competenze:
- Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali.
- Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione.
- Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza.
- Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
- Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti.
- Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.
In relazione alle articolazioni ”Informatica” e “Telecomunicazioni”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Elettronica ed elettrotecnica” consegue i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.3 dell’Allegato A, di seguito specificati in termini di competenze:
- Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica.
- Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi.
- Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.
- Gestire progetti.
- Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
- Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.
- Analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici.
In relazione alle articolazioni: ”Elettronica”, “Elettrotecnica” ed “Automazione”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.
Il Diplomato in “Trasporti e Logistica”:
- ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti relativi, nonché l’organizzazione di servizi logistici;
- opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti e della logistica nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici;
- possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del settore in cui è orientato e di quelli collaterali.
E’ in grado di:
- integrare le conoscenze fondamentali relative alle tipologie, strutture e componenti dei mezzi, allo scopo di garantire il mantenimento delle condizioni di esercizio richieste dalle norme vigenti in materia di trasporto;
- intervenire autonomamente nel controllo, nelle regolazioni e riparazioni dei sistemi di bordo;
- collaborare nella pianificazione e nell’organizzazione dei servizi;
- applicare le tecnologie per l’ammodernamento dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico e organizzativo dell’impresa;
- agire, relativamente alle tipologie di intervento, nell’applicazione delle normative nazionali, comunitarie ed internazionali per la sicurezza dei mezzi, del trasporto delle merci, dei servizi e del lavoro;
- collaborare nella valutazione di impatto ambientale, nella salvaguardia dell’ambiente e nell’utilizzazione razionale dell’energia.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni
E' un percorso di studi che forma tecnici con ampie competenze nel settore delle reti informatiche, nella trasmissione dati, nella gestione di reti telefoniche e reti cellulari. In particolare, fornendo una conoscenza di base delle telecomunicazioni, consente di sviluppare software per il funzionamento di cellulari, centralini telefonici, collegamenti Intenet, dispositivi a radiofrequenza. E' un indirizzo in cui sono molto presenti gli aspetti pratici e applicativi, quindi grande presenza di attività di laboratorio, informatica, elettronica e tecnologie: questa è la base comune per tutte le articolazioni.
Nel secondo biennio, e nella classe quinta in particolare, gruppi di allievi potranno scegliere di specializzarsi in un ambito più ristretto, anche su consiglio dei propri insegnanti, al fine di un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro. Sono possibili quindi percorsi di studio articolati:
Informatica
Percorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di applicativi software orientati al traffico di rete, alle basi di dati, e alla qualità del servizio.
Si sviluppa nell'ambito delle conoscenze informatiche offrendo una preparazione a vasto raggio sui principali linguaggi della rete che, unita a una conoscenza dei fondamenti dell'Elettronica e delle Telecomunicazioni, prepara una figura tecnica di vasto respiro: il sistemista di rete.
Percorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di applicativi software orientati all'utilizzo di apparati per il traffico di rete, l'accessibilità alle informazioni, e per la qualità del servizio.
Si sviluppa nell'ambito delle conoscenze informatiche offrendo una preparazione a vasto raggio sui principali linguaggi per i dispositivi di rete e per la telefonia mobile. L'insieme delle due formazioni, Informatica e Telecomunicazioni, prepara una figura tecnica di vasto respiro: il sistemista di apparati di rete.
Profilo e risultati di apprendimento
Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni”:
- ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;
- ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali;
- ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”;
- collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (“privacy”).
È in grado di:
- collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese;
- collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale;
- esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell’obiettivo, nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni;
- utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione;
- definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso.
Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato.
In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita nell’articolazione “Informatica” l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche. Nell’articolazione “Telecomunicazioni”,viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza.
Quadro orario ministeriale
Informatica
Discipline e ore settimanali | |||||
1° Biennio | 2° Biennio | 5° | |||
Discipline | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Geografia | 1 | ||||
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche (*) | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Sistemi e reti (*) | 4 | 4 | 4 | ||
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni (*) | 3 | 3 | 4 | ||
Gestione progetto, organizzazione d’impresa | 3 | ||||
Informatica (*) | 6 | 6 | 6 | ||
Telecomunicazioni (*) | 3 | 3 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Totale ore di attività e insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
Totale complessivo ore | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
(*) L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.
Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono programmare le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore.
Telecomunicazioni
Discipline e ore settimanali | |||||
1° Biennio | 2° Biennio | ||||
Discipline | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Geografia | 1 | ||||
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche (*) | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Sistemi e reti (*) | 4 | 4 | 4 | ||
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni (*) | 3 | 3 | 4 | ||
Gestione progetto, organizzazione d’impresa | 3 | ||||
Telecomunicazioni (*) | 6 | 6 | 6 | ||
Informatica (*) | 3 | 3 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Totale ore di attività e insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
Totale complessivo ore | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
(*) L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.
Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono programmare le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore.
Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica
Nel secondo biennio, e nella classe quinta in particolare, gruppi di allievi potranno scegliere di specializzarsi in un ambito più ristretto, anche su consiglio dei propri insegnanti, al fine di un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro. Sono possibili quindi percorsi di studio articolati:
Elettronica
Percorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici.
Ci si specializza nel campo dell'eletrronica "pura", quindi maggiore presenza di circuiti elettronici, progettazione di schede elettroniche e circuiti stampati, manutenzione e ricerca guasti su apparecchi elettronci di potenza, uso di strumentazione elettronica e schede a microprocessore.
Elettrotecnica
Percorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali.
Si sviluppa nell'ambito "classico" dell'elettrotecnica, offrendo una preparazione specifica sugli impianti elettrici, tratta quindi la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici degli edifici sia pubblici che privati, la progettazione e manutenzione di impianti industriali e di potenza, motori elettrici e trasformatori.
Automazione
Percorso di studi orientato alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.
Si specializza in particolare nel campo dell'automazione industriale, degli impianti produttivi, degli stabilimenti industriali e nel settore artigianale. L'Istituto offre, inoltre, la possibilità di scegliere un ramo "domotica", l'automazione delle case, settore in forte espansione e ricco di opportunità di lavoro.
Profilo e risultati di apprendimento
Il Diplomato in “Elettronica ed Elettrotecnica”:
- ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione;
- nei contesti produttivi d’interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione.
È grado di:
- operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi;
- sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
- utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;
- integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione;
- intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza;
- nell’ambito delle normative vigenti, collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione produttiva delle aziende.
Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Elettronica”, “Elettrotecnica” e “Automazione”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. In particolare, sempre con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita:
- nell’articolazione “Elettronica” la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici;
- nell’articolazione “Elettrotecnica” la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali;
- nell’articolazione “Automazione”, la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.
Quadro orario ministeriale
Discipline e ore settimanali | |||||
1° Biennio | 2° Biennio | ||||
Discipline | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 | |||
Geografia | 1 | ||||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche (*) | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici (*) | 5 | 5 | 6 | ||
Elettrotecnica ed Elettronica (*) (ore art. Automazione) | 7 | 6(5) | 6(5) | ||
Sistemi automatici (*) (ore art. Automazione) | 4 | 5(6) | 5(6) | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Totale ore di attività e insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
Totale complessivo ore | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
(*) L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.
Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono programmare le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore
Qui il laboratorio:
Indirizzo Trasporti e Logistica
Il percorso formativo si propone di formare tecnici che possono operare in tutti i campi applicativi della logistica e trasporti.
Partendo dai concetti di logistica generale lo studio si articolerà nei vari settori operativi, dalle industrie manifatturiere a quelle commerciali e della grande distribuzione. Per i beni durevoli verrà sviluppata anche la logistica di supporto che prevede l’integrazione dei concetti di affidabilità del prodotto e della sua manutenibilità per tutto l’arco della sua vita operativa. Particolare attenzione verrà data ai concetti di ottimizzazione dei processi logistici che costituiscono il valore aggiunto della Logistica per affrontare i mercati.
Logistica
Quadro orario ministeriale
1° Biennio | 2° Biennio | ||||
Discipline | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Geografia | 1 | ||||
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche (*) | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 | ||
Diritto ed economia | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di traspoto | 3 | 3 | 3 | ||
Meccanica e macchine | 3 | 3 | 3 | ||
Logistica | 5 | 5 | 6 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Totale ore di attività e insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
Totale complessivo ore | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
(*) L’attività didattica di laboratorio caratterizza gli insegnamenti dell’area di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici; le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.
Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, possono programmare le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore.
gois006009@istruzione.it
Telefono
0481-99863
Info
Sport e benessere al BEM
Sezione dedicata alle attività sportive del B.E.M. Per saperne di più, visitate il sito tematico Sportbem.
Le Scienze motorie e sportive
(Linee guida ministeriali)
L’insegnamento di scienze motorie e sportive negli istituti tecnici fa riferimento a quanto previsto dall’art. 2, comma 2, del Regolamento. Esso costituisce un ambito essenziale per favorire negli studenti il perseguimento di un equilibrato sviluppo e un consapevole benessere psico-fisico.
Non a caso è previsto che tale insegnamento concorra a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento che lo mettono in grado di avere consapevolezza dell’importanza che riveste la pratica dell’attività motoria - sportiva “per il benessere individuale e collettivo e di saperla esercitarla in modo efficace”.
Si tratta di una prospettiva finalizzata a valorizzare la funzione educativa e non meramente addestrativa delle scienze motorie e sportive.
Dato che tuttavia nell’obbligo di istruzione non sono indicate specifiche competenze al riguardo, può essere opportuno segnalare, nel rispetto dell’autonomia scolastica e didattica, alcune concrete conoscenze e abilità perseguibili al termine del primo biennio.
Esse riguardano non solo aspetti collegati alla pratica motoria e sportiva, come ad esempio quelli relativi all’esecuzione di corrette azioni motorie, all’uso di test motori appropriati o ai principi di valutazione dell’efficienza fisica, ma anche quelli relativi alla consapevolezza del ruolo culturale ed espressivo della propria corporeità in collegamento con gli altri linguaggi.
Inoltre in questo insegnamento assume speciale rilevanza la dimensione delle competenze sociali o trasversali, in particolare quelle collegabili alla educazione alla cittadinanza attiva, tra cui si possono prevedere fin nel primo biennio le seguenti:
- utilizzare le regole sportive come strumento di convivenza civile,
- partecipare alle gare scolastiche, collaborando all’organizzazione dell’attività sportiva anche in compiti di arbitraggio e di giuria,
- riconoscere comportamenti di base funzionali al mantenimento della propria salute,
- riconoscere e osservare le regole di base per la prevenzione degli infortuni adottando comportamenti adeguati in campo motorio e sportivo.
Sul piano metodologico, il percorso didattico – in coerenza con queste valenze educative – è finalizzato a colmare eventuali lacune nella formazione di base, ma soprattutto a valorizzare le potenzialità di ogni studente in ordine alla integralità del proprio sviluppo.