imagealt

PON PCTO A BERLINO

In data 8 marzo un gruppo selezionato di 15 studenti meritevoli dell'Istituto è partito alla volta di Berlino, beneficiando di una borsa di due settimane per lo svolgimento di attività di PCTO in tedesco finanziate dal PON, ovvero senza alcun esborso da parte delle loro famiglie.

Accompagnati dai docenti prof.ssa Annamaria Fabbro e prof. Maurizio  Zorba, i ragazzi hanno seguito un percorso formativo di 30 ore alla settimana presso la scuola DID Institut, con sistemazione in ostello. 

Il programma delle visite della città è stato ricco e stimolante e implicava attività di PCTO anche in diverse zone di interesse culturale e storico.

“Personalmente, dopo la mia permanenza di 2 settimane nella città di Berlino, credo che si tratti di una città non per tutti perché può essere molto apprezzata ma ad alcuni può anche non piacere.

Sotto il punto di vista dei musei, infrastrutture e mezzi pubblici si tratta sicuramente di una città molto ben organizzata e curata sotto ogni aspetto, mentre facendo riferimento ai prezzi e all’alimentazione, credo che sia un luogo dove non tutti possono ambientarsi   immediatamente.

La cosa che mi ha colpito di più durante la mia visita a Berlino è stata sicuramente la Porta di Brandeburgo perché il pensiero di persone che hanno fatto la storia come Napoleone o Hitler che hanno varcato quella porta, mi suscita delle emozioni uniche.” - Nicolò Facchinetti, 4AF

“Era per me la prima volta a Berlino e tutto mi sembrava nuovo, diverso da quello che pensavo ma comunque bellissimo. La porta di Brandeburgo è affascinante, è l'unica porta della città di Berlino conservata. Un'altra cosa che mi è piaciuta è il museo della DDR che rappresenta un mondo che non c'è più.” - Xu Yige, 4AF

PON PCTO a Berlino
15 studenti del BEM in PON PCTO a Berlino Studenti del BEM in visita a Berlino PON PCTO A BERLINO